Un intimo cocktail party è già top anche solo in due: è la svolta per il desiderio di stare bene e celebrare il bel tempo con il giusto drink (di alta qualità), ovviamente accompagnato da un menù che soddisfi tutti i palati.
Da un piccolo barbecue di carne o pesce a un happy hour ricco di stuzzichini passando per il sushi, pianificare una perfetta soirée all’aperto può non sembrare semplice. Noi abbiamo 6 consigli per organizzare il party in giardino con gli amici.
1. Per prima cosa, il ghiaccio
La prima cosa da fare è assicurarsi di preparare la giusta quantità di ghiaccio da tuffare nei drink NIO Cocktails che verranno sorseggiati nel corso della serata. Mai farsi trovare a scorte esaurite!
2. Una tavola decorata a tema
Allestiamo una cornice curata e accogliente, che magari faccia sognare i nostri ospiti. Il must nella preparazione di una bellissima tavola è la scelta di un tema a cui ispirarsi. Quello del viaggio è perfetto: riporta il buon umore, ci fa fantasticare sul futuro e ci permette di osare con colori, decorazioni e sapori. Possiamo abbondare con le tonalità calde, creare dei segnaposto in stile biglietto aereo e illuminare il giardino con le classiche lanterne in metallo di ispirazione marocchina oppure quelle di carta in stile orientale. Il risultato? Otteniamo quel tocco di romanticismo in più che non guasta mai.
3. I centrotavola fioriti
Quale miglior modo di salutare la primavera se non con dei profumati e coloratissimi centrotavola fioriti? Possiamo usare i fiori che sbocciano nel nostro giardino, reciderli poco prima del party e abbondare con i vasetti piccoli da distribuire bene lungo tutto il tavolo.
4. Un menù senza fronzoli
- Menù all'italiana: perché non optare per un tagliere di formaggi e affettati, chic nella sua semplicità e sempre molto apprezzato, rapidissimo da preparare in anticipo e facile da abbinare con i drink?
- Voglia di barbecue: se il desiderio di una bella grigliata ci tiene in sospeso da mesi, i tagli di carne rapidi da cuocere sono un must. Dalle sempre amate costine per i golosi ai petti di pollo per chi è a dieta, l'importante è preparare una buona marinatura e rispettare i tempi di cottura.
- Il pesce e i crostacei sono l’opzione elegantissima per leccarsi le dita, da scottare leggermente sulla carbonella o da servire sotto forma di golosa e raffinata tartare. Un filo d'olio e una spruzzata di limone come condimento base, lasciano ampia libertà in tema di spezie e salse a condimento.
- Il massimo della comodità chic? Un buon sushi da servire fresco, ordinato dal ristorante giapponese di fiducia oppure preparato a casa con del pesce correttamente abbattuto.
- Menù vegetariano: le classiche verdurine in pinzimonio accompagnate da cubetti di torta salata (ricotta e spinaci, per citare la più gettonata), una frittatina con le erbette e la ricotta in stile finger food, un'insalata di riso ricchissima o una pasta fredda con i prodotti dell'orto, ovviamente freschi di stagione, per conquistare anche i palati più esigenti.
- Menù vegano: una tiepida focaccia al rosmarino, una caponata di verdure di stagione, un avocado grigliato ripieno di pomodorini e un hummus home made faranno la differenza e accontenteranno tutti.
5. Le soluzioni per ogni evenienza atmosferica
6. I cocktail perfetti per il party in giardino
Quali drink servire per un party in giardino primaverile perfetto in tutto? Questi sono i nostri cocktail che si sposano con ogni dettaglio della nostra serata speciale:Gin Proved
Garden of Russia
Tommy's Margarita e Manhattan
Daiquiri
Gimlet
Whiskey Sour
Crea la tua box con i cocktail che preferisci e scopri le nostre box speciali